Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità mercoledì 29 dicembre 2021 ore 16:14

Tecnologia del futuro per la diagnosi del fegato

Dell'Amico e Auci col team
Dell'Amico e Auci col team

All'ospedale Apuane il domani è già qui: completata con successo la procedura innovativa con uno strumento ad alta tecnologia su un paziente complesso



MASSA — Un paziente complesso. Una diagnosi che ha bisogno di accuratezza per poter eseguire l’intervento mirato. Un nuovissimo strumento ad alta tecnologia usato in maniera innovativa, lo Spyglass per la visualizzazione diretta delle vie biliari e pancreatiche attraverso non la bocca, bensì la fistola tra fegato e cute. In questo perimetro si sono mossi in perfetta sinergia i professionisti della sanità apuana per riuscire a curare al meglio la lesione che ostruisce le vie biliari del paziente.

La diagnosi precisa e puntuale era indispensabile per poter poi procedere all'intervento sul malato di ittero ostruttivo, ma non si poteva effettuarla tramite la normale via endoscopica: quella orale. E allora, ecco che all'ospedale Apuane di Massa Iginio Dell'Amico, direttore dell'unità operativa di Endoscopia, e da Alessio Auci, responsabile della Radiologia interventistica hanno effettuato una coledocoscopia percutanea transepatica.

Il paziente era già stato operato una prima volta alle vie biliari mediante una coledoco-digiuno anastomosi. Adesso per effettuare la sessione chirurgica successiva era necessaria una diagnosi precisa della lesione. Ecco entrare in campo un nuovo strumento ad alta tecnologia, lo Spyglass. 

Nelle tre settimane precedenti, per rendere possibile questo passaggio, i medici hanno posizionato un drenaggio sul punto interessato. Poi la procedura innovativa è perfettamente riuscita, consentendo di ottenere le biopsie e completando il drenaggio temporaneo delle vie biliari in attesa che venga eseguito l'intervento chirurgico di alta specializzazione per la risoluzione definitiva del caso.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca