Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità mercoledì 22 dicembre 2021 ore 08:57

Palazzo Ducale rimette a nuovo il cortile

cantiere
Il cantiere

Nella sede della Provincia di Massa-Carrara sono iniziati i lavori di ripristino di accessibilità e fruibilità dell'area laterale all'aperto



MASSA — Sono iniziati nel Palazzo Ducale di Massa, sede della Provincia di Massa-Carrara, i lavori di ripristino della accessibilità e fruibilità del cortile interno laterale, sul versante di via Alberica: attraverso un intervento di risistemazione della pavimentazione sarà così possibile la restituzione di un'area patrimoniale del Palazzo alla città ed al turismo.

Le opere, per un importo pari a 78.171, sono finanziate sulla base del progetto europeo Gritaccess, acronimo che sta per Grand Itinéraire Tyrrhénien Accessible, che ha per capofila la Collettività territoriale della Corsica e mette insieme, oltre alla nostra Provincia, enti e istituzioni della Corsica, della Costa Azzurra, della Liguria, della Toscana e della Sardegna.

Alla nostra Provincia erano stati assegnati circa 211mila euro, 190mila dei quali da destinarsi inizialmente a due interventi: uno sulla cava romana di Fossacava nel Comune di Carrara, l’altro dedicato al miglioramento della fruibilità del Castello Malaspina attraverso interventi di potenziamento dell’accessibilità.

A seguito dei ritardi legati all’emergenza della pandemia e a problematiche relative al rilascio dei pareri favorevoli previsti per legge è stato necessario modificare questa seconda azione del progetto destinando il finanziamento ai lavori del cortile del Palazzo Ducale che hanno ottenuto il via libera definitivo dalla Soprintendenza archeologica di Lucca a metà Ottobre consentendo di approvare il progetto esecutivo alla fine di Novembre e di avviare la procedura di affidamento dei lavori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca