Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità venerdì 01 maggio 2020 ore 09:49

​Parco delle Alpi Apuane, via libera al bilancio

Baccelli: “Rendiconto positivo, quasi due milioni di euro investiti nella valorizzazione del Parco e dell’intero territorio”



MASSA CARRARA — Il Consiglio regionale ha dato il via al bilancio di esercizio 2018 dell'Ente parco regionale delle Alpi Apuane.

“Un resoconto che si chiude positivamente con un valore della produzione di quasi due milioni di euro (1milione 872mila 721,23 euro) che segna un incremento del quattro per cento rispetto al bilancio di esercizio 2017 -commenta il consigliere regionale Stefano Baccelli, presidente della Commissione Territorio e ambiente -Il contributo da parte della Regione all’Ente Parco Alpi Apuane è stato di 1milione 177mila 211,48, in aumento di circa 50mila euro rispetto a quello del 2017. Si tratta di investimenti importanti volti a tutelare e a far crescere un patrimonio ambientale storicamente prezioso per il territorio Apuano e tutta la Toscana”.

“Inoltre, l’80 per cento dell’utile di esercizio dell’Ente, pari 5.221,29 euro, così come proposto dal Consiglio direttivo del Parco stesso, sarà lasciato nell’immediata disponibilità del Parco che potrà utilizzare tali risorse come fondo di riserva investimenti – continua Baccelli - L’obiettivo dell’Ente sarà quello di individuare azioni volte a valorizzare il territorio sotto l’aspetto economico e sociale, tutelandone la natura e la biodiversità, anche al fine di consentire forme più efficaci di autofinanziamento e di perseguimento di una crescita economico culturale delle comunità coinvolte”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca