Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità martedì 28 febbraio 2017 ore 12:57

Polemiche sull'apertura della Via dei Marmi

Autotrasportatori di Cna Fita perplessi di fronte all’apertura della Via dei Marmi alle auto invita l'amministrazione ad una riflessione



MASSA — L’ipotesi di apertura a partire dal 21 aprile della Via dei Marmi anche al traffico ordinario, e non solo più esclusivamente ai camion del marmo, incontra i dubbi della principale sigla degli autotrasportatori che invita l’amministrazione comunale di Carrara ad una riflessione. Secondo Cna Fita il transito dei mezzi ad uso civile dovrà essere condizionato all’attività lavorativa evitando che camion e auto si intreccino all’interno della Via dei Marmi durante l’attività dei bacini marmiferi. “La Via dei Marmi – premette Massimo Ricci, Presidente Fita Cna Massa Carrara – è stata realizzata con l’obiettivo di spostare il traffico pesante dalle strade cittadine convogliandolo in un’arteria dedicata e questo ha portato ad una enorme riduzione dei passaggi nel tessuto urbano. Non siamo contrari all’utilizzo della via dei Marmi anche ad uso civile, visto che è un’opera realizzata per la comunità, ma crediamo sia necessario valutare ogni aspetto a partire da quello di evitare un sovraccarico della strada anche alle auto durante gli orari di attività”. Fita Cna propone l’apertura della via dei Marmi nelle sole fasce orarie di inattività, ovvero dalle 17.30 fino all’indomani mattina e durante i periodi di festa o di divieto di transito dei veicoli pesanti. “Il passaggio contemporaneo di camion e auto, in una strada per il 75% a galleria e dotata di due sole aree di scanso (una per senso di marcia) – spiega ancora Ricci – rischia di aumentare in maniera esponenziale il rischio di incidenti e di rendere difficoltosi gli interventi dei mezzi di soccorso. La sicurezza deve essere assicurata sia agli autotrasportatori sia agli automobilisti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca