Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 11 maggio 2021 ore 17:26

Suolo pubblico 'lungo' e botteghe per ripartire

L'incontro

L'allungamento a 150 metri degli spazi esterni e il bando per i negozi storici al centro dell'incontro tra imprenditori dell'ospitalità e istituzioni



MASSA — Nuovo incontro a Massa tra gli imprenditori del settore Horeca (hotel, ristoranti, bar e catering) e i rappresentanti delle istituzioni locali. Nel corso della riunione - avvenuta presso il ristorante Il Baraccone di Massa, di cui si ringrazia il titolare Francesco Vignali - i responsabili locali di Tutela Nazionale Imprese hanno incontrato i rappresentanti dei Comuni di Massa e Carrara - l'assessore al bilancio di Massa Piero Baratta, l'assessore al commercio di Massa Paolo Balloni, e il consigliere comunale di Carrara Daniele Del Nero - ottenendo un tavolo di confronto con i sindaci per i prossimi appuntamenti. 

"L'incontro di ieri è stato costruttivo, abbiamo rilevato capacità e volontà nel voler aiutare le aziende del territorio - dichiara Andrea Piccinini, responsabile di Tni Massa - Il suolo pubblico è stato allungato a 150 metri, poi è stato aperto il bando Botteghe Storiche che attribuisce pregio e anche vantaggi economici alle attività".

Inoltre, continua Piccinini: "Abbiamo chiesto che i fondi che devono arrivare siano istituiti a fondo perduto per le attività che hanno sostenuto i costi fissi per tutto l'anno. Ci è stato detto che l'anno scorso c'è stato un disavanzo sui soldi stanziati per la Tari, ma è anche emerso che il 90% delle persone presenti non ne era a conoscenza. Quindi si è affrontato anche il tema del miglioramento della comunicazione tra Comuni e aziende". In più, è stato redatto un documento che attesta i piatti tradizionali per le sagre storiche. 

Tni, rimandando ai prossimi incontri, auspica che il dialogo con le istituzioni prosegua per trovare soluzioni efficaci che possano far ripartire al meglio le imprese del settore, gravemente colpite dopo oltre un anno di pandemia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca