Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 31 marzo 2016 ore 09:00

​Online due ogni 100 imprese

La provincia di Massa Carrara all’85 posto dello speciale ranking sulla diffusione delle imprese su internet, in Toscana penultima, chiude Grosseto



CARRARA — Complessivamente sono 39 le aziende che hanno investito sull’e-commerce da cui ricavano fino al 30% del proprio fatturato. Ciò nonostante meno del 10% valuta come elemento competitivo l’e-commerce. Ma il dato più preoccupate è la prospettiva: appena il 5% delle imprese commerciali farà un investimento per la costruzione di portali e-commerce nel biennio 2016-2017. “Il tessuto di imprese apuo-lunigianesi è poco digitalizzato – anticipa Vincenzo Tongiani, Presidente Isr Camera di Commercio – e questo studio, che abbiamo realizzato su un campione di 250 imprese del commercio al dettaglio, ci ha fornito importanti indicazioni e gli spunti indispensabili per mettere in campo le adeguate misure per stimolare le micro e piccole imprese ad investire sul commercio virtuale”.

Nel dossier presentato la provincia apuana risulta penultima l’ultima in Toscana, dietro solo Grosseto. La Camera di Commercio finanzierà il 50% dei costi sostenuti dalle imprese. Sono ammessi i costi per l’acquisizione di strumenti e programmi destinati alla creazione o all’ottimizzazione di siti orientati al commercio elettronico che consentano la gestione completa di una transazione o di un ordine, fino alla gestione del pagamento (e-commerce), l’acquisizione di consulenze in materia di commercio elettronico;
c) la promozione del sito di commercio elettronico, la formazione del personale addetto alla gestione del sito di e-commerce e le spese per l’adeguamento normativo dei siti web di e-commerce.
La scadenza, per presentare le domande, è il 30 settembre. Informazioni sul sito www.ms.camcom.gov.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca