Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:36 METEO:MASSA CARRARA16°20°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità lunedì 12 dicembre 2016 ore 15:30

"Se li amiamo diciamo no ai botti"

Questo il nome dell'iniziativa di sensibilizzazione contro l'uso indiscriminato dei botti di fine anno promossa dall'assessorato all'ambiente



MASSA — L'utilizzo indiscriminato di petardi e fuochi artificiali in occasione delle festività natalizie o di fine anno è causa di una serie di incidenti che spesso hanno ricadute negative non solo sulle persone ma anche sull’ambiente e sugli animali. Nella casistica legata al fenomeno rientrano infatti casi inquinamento ambientale con danni alla vegetazione anche in ambito urbano, incendi boschivi, decessi per crepacuore di animali selvatici e fughe di quelli domestici che spesso provocano o restano vittime di incidenti stradali.

L’Amministrazione Comunale, attraverso l’assessorato all’ambiente di Uiliam Berti, oltre a ricordare che la disciplina della materia e le eventuali sanzioni rientrano in quanto disposto dal Regolamento di polizia urbana, ha deciso di rinnovare anche per l’anno in corso, per il terzo consecutivo, la campagna animalista di sensibilizzazione contro l'uso indiscriminato dei botti e dei petardi.

Partirà infatti a breve su tutto il territorio comunale l'affissione dei manifesti pubblicitari dedicati all’argomento e, parallelamente, la diffusione delle locandine e del vademecum con consigli utili a responsabilizzare la cittadinanza ad un maggior rispetto verso gli animali e l'ambiente.

La campagna di sensibilizzazione è finalizzata a limitare e contenere il più possibile gli effetti negativi dell’usanza di festeggiare “coi botti” il Natale e il nuovo anno.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità