Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 12:52

Si torna ad investire ma è ancora crisi

Secondo l'osservatorio sul credito della camera di commercio le imprese stanno tornando ad investire in macchinari e attrezzature



MASSA — Accanto al dato positivo rilevato dalla camera di commercio, però, s registra come sia ancora alto il costo del denaro (6,4%) rispetto alla media regionale (5,1%).

“I dati finali del progetto – spiega Dino Sodini, Presidente Camera di Commercio di Massa Carrara – ci forniranno spunti e potenziali percorsi per riparare il corto circuito che sta danneggiando e rallentando la nostra economia. Senza credito le imprese non possono ne investire ne pensare di aggredire nuovi mercati. Come ente abbiamo il compito di trovare una soluzione. Gli indicatori di difficoltà sono evidenti soprattutto nel settore delle costruzioni: la frenata dell’edilizia e delle nuove costruzioni è frutto delle difficoltà di ottenere prestiti da parte delle imprese. Un handicap che ha avuto ripercussioni su tutta la filiera, sulle imprese e sull’occupazione quando le costruzioni sono uno dei tre settori più importanti della nostra economia. E’ come avere tagliato le gambe ad un gigante. Il nostro scopo – spiega ancora - è verificare se esistono margini di manovra nel rapporto con le banche attraverso il miglioramento della comunicazione e l’adozione di comportamenti che consentano un più buono posizionamento nella valutazione della capacità di rimborso e conseguente migliore accesso al credito con contenimento degli oneri finanziari. Nel metodo che abbiamo applicato ai quattro casi potrebbe esserci la risposta che cerchiamo, da applicare poi ad una platea maggiore di imprese locali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca