
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 10:28
Stroncata da una grave malattia Carla Poggianti

Una vita per il volontariato e sempre attiva e solerte nella formazione e nella crescita dei ragazzi
CARRARA — Laureata in lingue, presso l'Università degli studi di Pisa,Poggianti ha insegnato al Toniolo di Massa e ha dato il suo prezioso contributo al rivoluzionario metodo della didattica delle lingue, facendo parte dell'associazione " lingua e nuova didattica".
Presidente del Centro italiano femminile, ha fondato nel 2008 «Cif Carrara» con lo scopo di promuovere il rispetto dei diritti umani ed ha stituito il servizio di ascolto per le donne vittime di violenza al centro Anspi.
A coronare il suo impegno nel volontariato è arrivato nel 2016 il gradito riconoscimento «La voce nel sociale» da parte del Cesvot.
Carla Poggianti sarà ricordata come donna di grande umanità e professionista esemplare, da sempre punto di riferimento per tutti.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI