Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:36 METEO:MASSA CARRARA18°29°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il cielo sopra Kiev. No-fly zone e lezioni per la Nato
Il cielo sopra Kiev. No-fly zone e lezioni per la Nato

Attualità venerdì 26 gennaio 2024 ore 19:10

La viticoltura sale in quota, il futuro è eroico

vite uva

Complice il riscaldamento climatico, in Toscana dagli Appennini alle Apuane già 1.200 ettari sono coltivati a vite sopra ai 500 metri d'altitudine



ABETONE CUTIGLIANO — E' eroico il futuro della viticoltura toscana. Si chiama proprio viticoltura eroica quella praticata al di sopra dei 500 metri d'altitudine e in Toscana, dagli Appennini alle Apuane, sono già 1.200 gli ettari coltivati a vite in quota. Produzioni faticose, di nicchia, e anche di pregio.

Del fenomeno in espansione, complice il riscaldamento climatico, si è parlato in un convegno al Palazzo dei Capitani di Cutigliano, sulla Montagna Pistoiese, organizzato da Gal MontagnAppennino con l'Accademia dei Georgofili.

I vitigni dalla collina migrano sui monti, e secondo quanto prospettato da Carlo Chiostri per l'Accademia dei Georgofili se il clima manterrà l'andamento degli ultimi anni fra una decina d'anni la viticoltura eroica potrebbe essere l'unica praticata.

La presidente Gal Marina Lauri ha censito almeno 9 aziende viticole montane fra la Montagna pistoiese e l'alta Versilia, ma ce ne sono in Garfagnana e fino in Lunigiana. La loro unicità già guadagna ai viticoltori eroici e alle loro produzioni l'interesse dei mercati d'oltre oceano.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'infrastruttura fra alta Toscana e Liguria cedette l'8 Aprile 2020. Da lì la complessa vicenda giudiziaria e non solo. Ecco cosa ha deciso il giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Cronaca