Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 21:45

Per la Open Arms nuovo fermo amministrativo

open arms
La nave Open Arms

Alla nave umanitaria si contestano salvataggi multipli: per la seconda volta rimarrà in Toscana 20 giorni. Migranti smistati nei centri di accoglienza



CARRARA — Salvataggi multipli, tre complessivamente, dopo l'assegnazione del porto sicuro, inizialmente Genova poi mutato in Marina di Carrara: per questo motivo è scattato il fermo amministrativo di 20 giorni per la nave umanitaria Open Arms che ieri ha sbarcato in Toscana, nel porto apuano, 176 migranti fra cui 96 minori (94 non accompagnati, 4 dei quali con meno di 10 anni) e 13 donne (una incinta in buone condizioni).

E' la seconda volta che la nave ong rimane bloccata a Marina di Carrara per fermo amministrativo, sempre per la medesima motivazione. Oggi a dar notizia del provvedimento è stata proprio Open Arms Italia in una nota diffusa anche tramite i social, come riportato nel post qui sotto.

Oltre al fermo, è stata elevata all'organizzazione umanitaria "una multa di diverse migliaia di euro", si legge nella comunicazione. Intanto dal suo portale l'ong ha avviato una petizione con l'hashtag #freeopenarms.

E intanto i migranti sbarcati ieri sono stati avviati ai centri di accoglienza in Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto. Provengono prevalentemente da Siria e Gambia, e ancora da Ciad, Bangladesh, Senegal, Egitto, Mali, Nigeria, Eritrea, Guinea.

Nelle operazioni preliminari sono stati individuati 13 casi di scabbia, nessuno di Covid. Non sarebbero stati rilevati segni di maltrattamenti o torture.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca