Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità domenica 04 febbraio 2024 ore 18:50

Eccellenza del territorio, Toscana regina di Bandiere arancioni

La consegna delle Bandiere arancioni dal ministro Santanchè ai sindaci di Bagnone (a destra) e Sinalunga (a sinistra)
La consegna delle Bandiere arancioni dal ministro Santanchè ai sindaci di Bagnone (a destra) e Sinalunga (a sinistra)

Tante conferme e due nuovi ingressi, Bagnone e Sinalunga. Il Touring Club Italia ha certificato 281 comuni italiani, 43 sono toscani. Eccoli tutti



TOSCANA — La Toscana è regina d'Italia per Bandiere arancioni del Touring Club Italiano, che ha assegnato i riconoscimenti ai 281 comuni italiani certificati per il triennio 2024-2026 e tra questi 43 sono proprio toscani, con Bagnone in Lunigiana e Sinalunga nel Senese come nuovi ingressi.

I riconoscimenti sono stati assegnati oggi alla Fiera di Milano, dove è incorso la Borsa internazionale del turismo, alla presenza di 200 sindaci da tutta la penisola. I sindaci di Bagnone Giovanni Guastalli e di Sinalunga Edo Zacchei hanno ricevuto il vessillo dalla ministra per il turismo Daniela Santanchè.

La Toscana è insomma la regione più arancione d'Italia, seguita da Piemonte (39 comuni certificati con Bandiera arancione) e Marche (28).

La Bandiera arancione è un riconoscimento riservato ai territori comunali d'entroterra in grado di esprimere eccellenze ambientali, culturali, enogastronomiche e nei settori dell'accoglienza e dell'innovazione sociale.

Ecco tutti i comuni toscani Bandiera Arancione:

  • Provincia di Arezzo: Anghiari, Castiglion Fiorentino, Lucignano
  • Provincia di Firenze: Barberino Tavarnelle, Certaldo, Vinci
  • Provincia di Grosseto: Manciano, Massa Marittima, Pitigliano, Santa Fiora, Sorano
  • Provincia di Livorno: Suvereto
  • Provincia di Lucca: Barga, Montecarlo 
  • Provincia di Massa-Carrara: Bagnone, Fosdinovo
  • Provincia di Pisa: Casale Marittimo, Casciana Terme Lari, Castelnuovo di Val di Cecina, Monteverdi Marittimo, Peccioli, Pomarance, Vicopisano, Volterra
  • Provincia di Pistoia: Abetone Cutigliano, Collodi (frazione di Pescia)
  • Provincia di Siena: Casole d’Elsa, Castelnuovo Berardenga, Cetona, Chiusi, Montalcino, Montefollonico (frazione di Torrita di Siena), Montepulciano, Monteriggioni, Murlo, Pienza, Radda in Chianti, Radicofani, San Casciano dei Bagni, San Gimignano, Sarteano, Sinalunga, Trequanda

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca