Attualità sabato 21 gennaio 2023 ore 11:45
Covid, Toscana sotto i 300 nuovi casi

L'ultima settimana ha fatto registrare un calo delle nuove positività rapportato al numero dei tamponi effettuati, numeri che non si vedevano da mesi
FIRENZE — Nelle ultime 24 ore in Toscana sono stati tracciati 291 nuovi casi di Covid-19, 76 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 215 con test rapido.
Sono stati eseguiti 433 tamponi molecolari e 2.609 tamponi antigenici rapidi: di questi il 9,6% è risultato positivo. Al momento in Toscana risultano pertanto 65.711 positivi, -1,5% rispetto a ieri.
La lista dei decessi si aggiorna con 2 nuovi decessi: 2 uomini, con un'età media di 84 anni. Relativamente alla provincia di residenza, le persone decedute sono: 1 a Prato, 1 a Livorno.
Nel report settimanale della Regione Toscana emerge come il rapporto tra nuovi positivi e numero di tamponi sia il più basso registrato negli ultimi mesi. La Toscana è al 13° posto in Italia sul grafico nazionale.
Tra le province più contagiate quelle di Firenze, Pisa e Livorno, in coda c'è Prato.
L'andamento per provincia ad oggi, 21 Gennaio
Asl centro - salgono a 422.984 i positivi dall'inizio dell'emergenza nei comuni della Città metropolitana di Firenze (73 in più rispetto a ieri), 103.100 in provincia di Prato (14 in più), 122.862 a Pistoia (8 in più)
Asl nord ovest - 82.876 a Massa Carrara (14 in più), 172.411 a Lucca (22 in più), 184.817 a Pisa (45 in più), 145.871 a Livorno (27 in più)
Asl sud est - 142.616 ad Arezzo (49 in più), 112.915 a Siena (24 in più) e 88.447 a Grosseto (15 in più).
La Toscana si trova al 11° posto in Italia come numerosità di casi complessivi dall'inizio della pandemia (tra residenti e non residenti), con circa 43.136 casi ogni 100.000 abitanti (la media italiana é 43.055 x100.000, dato aggiornato a due giorni fa). Al momento la provincia di notifica con il tasso più alto é Lucca (con 45.079 casi ogni 100 mila abitanti), seguita da Livorno (44.573) e Pisa (44.316). La più bassa concentrazione si riscontra a Prato (con un tasso di 39.942).
In 65.440 sono in isolamento a casa, perché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (1.016 in meno rispetto a ieri, meno 1,5%).
I 1.502.968 guariti registrati a oggi lo sono a tutti gli effetti, da un punto di vista virale, certificati con tampone negativo.
Sono 11.459 i deceduti dall'inizio dell'epidemia: 3.645 nella Città metropolitana di Firenze, 941 in provincia di Prato, 1.027 a Pistoia, 715 a Massa Carrara, 1.063 a Lucca, 1.277 a Pisa, 859 a Livorno, 728 ad Arezzo, 620 a Siena, 417 a Grosseto. Vanno aggiunte 167 persone decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI