Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità martedì 16 gennaio 2024 ore 19:10

Operatori sociosanitari, via libera alla proroga delle graduatorie

operatori sociosanitari

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità la proposta di legge che prolunga la validità delle gradutorie. Ecco per quanto tempo



FIRENZE — Proroga di un anno per la scandeza delle graduatorie degli operatori sociosanitari: il via libera al provvedimento, una proposta di legge, è arrivato all'unanimità dal Consiglio regionale della Toscana. Nelle graduatorie in scadenza, quelle approvate nel 2022, ci sono 2.600 idonei, ma ad oggi ne sono stati assunti meno del 10%. Da lì l'iniziativa legislativa del capogruppo di Forza Italia Marco Stella che ha aggregato l'unanimità dei consensi. 

“A livello regionale risultano essere di prossima scadenza graduatorie approvate nel 2022 - ha ricapitolato il presidente della commissione Affari istituzionali Giacomo Bugliani (Partito democratico), illustrando l’atto all’aula - relative al reclutamento di personale avente il profilo professionale di operatore socio sanitario. Al fine di favorire l’economicità e la celerità nell’espletamento delle procedure di assunzione, anche in riferimento alle essenziali attività ed ai particolari contesti in cui operano tali soggetti, si rende opportuno disporre una proroga della relativa efficacia per il periodo temporale di un anno”.

"Oggi facciamo un passo in avanti con la proroga di un anno - ha commentato Stella, il primo firmatario della pdl - e mi auguro che la graduatoria vada in esaurimento e venga effettivamente utilizzata dalle aziende sanitarie”.

Il presidente della commissione Sanità Enrico Sostegni (Partito democratico) ha ringraziato il consigliere Stella per aver presentato la proposta di legge rammentando che la commissione “ha preso l’impegno di valutare, per casi simili, di applicare le stesse norme”.

Hanno concordato sul voto favorevole motivandolo con interventi nel dibattito d'aula i consiglieri regionali Stefano Scaramelli (Italia Viva), Diego Petrucci (Fratelli d’Italia), Andrea Ulmi (Lega).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca