Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:MASSA CARRARA13°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti

Attualità giovedì 05 dicembre 2024 ore 13:30

Calo delle temperature, occhio ai contatori

Con l'arrivo dell'inverno ecco i consigli di Gaia spa per proteggere dal gelo i contatori dell'acqua, soprattutto nelle ore notturne



LUNIGIANA-GARFAGNANA — Con l'arrivo dell'inverno e delle basse temperature arrivano i consigli di Gaia spa, gestore idrico della Toscana nord, su come proteggere al meglio i contatori dell'acqua, soprattutto nelle ore notturne.

"L’abbassamento delle temperature - spiega il gestore in una nota- può provocare gravi danni ai contatori dell’acqua, che potrebbero congelarsi, rompersi e infine provocare interruzioni della fornitura".

Da qui i consigli di Gaia, che si rivolge agli utenti e, in particolar modo, a coloro che abitano nelle zone montane più fredde di Lunigiana e Garfagnana. I contatori maggiormente a rischio sono quelli collocati all'esterno dei fabbricati, in special modo se in locali non chiusi e non isolati dal freddo, per i quali il gestore raccomanda una particolare attenzione.

"Per prevenire il congelamento - ricorda Gaia - è bene assicurarsi di aver chiuso la porta del vano contatore e se possibile coibentare la porta, il vano, i contatori e le tubazioni di raccordo, utilizzando materiali isolanti, di spessore adeguato: polistirolo, poliuretano espanso o materiali simili. Se il contatore risulta già congelato ma non ancora rotto, lo si può avvolgere con una coperta vecchia o con dei giornali, aspettando che si scongeli. È vivamente sconsigliato avvolgere in via preventiva il contatore con materiali che assorbono acqua, come ad esempio stracci. Se congelato, non cercare di scongelare il misuratore con fiamme libere e fonti intense di calore.
Tali precauzioni valgono anche per i nuovi smart meters ( Diehl e Kamstrup) recentemente installati da Gaia in diversi Comuni: pur essendo più resistenti al freddo rispetto ai vecchi contatori, è buona norma comunque adottare le azioni di protezione sopra elencate per scongiurare qualsiasi imprevisto".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno