Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:36 METEO:MASSA CARRARA18°29°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il cielo sopra Kiev. No-fly zone e lezioni per la Nato
Il cielo sopra Kiev. No-fly zone e lezioni per la Nato

Cronaca mercoledì 06 settembre 2017 ore 16:27

I rapinatori con un debole per il Dom Perignon

Arrestati tre malviventi, tutti di origine siciliana, ritenuti gli autori di numerose rapine in banca, di cui due commesse a Carrara



MASSA CARRARA — I carabinieri li hanno bloccati in tre località siciliane diverse, Acireale, Augusta e Naxos, dopo una lunga indagine: sono criminali molto esperti i tre siciliani arrestati per aver messo a segno numerose rapine in banca, di cui due nell'ottobre e nel novembre 2015 a Carrara: la Banca regionale europea di Avenza e la Cassa di Risparmio di Pistoia e della Lucchesia di Marina.

I malviventi gestivano gli assalti in maniera coordinata, agendo senza scrupoli: prima minacce ai cassieri per ottenere le password dei caveau, dei bancomat e delle casseforti, facendo esplicito riferimento ai loro familiari per intimorirli. Poi polpastrelli ricoperti di colla per non lasciare impronte, camuffamenti ogni volta diversi, spostamenti in aereo, treno, auto, senza alcun contatto nei territori presi di mira e utilizzando schede telefoniche intestate a persone inesistenti.

A tradire la banda è stata la passione per lo champagne: dopo ogni colpo, i tre festeggiavano stappando una bottiglia di Dom Perignon e grazie a un sofisticato sistema per i rilievi antropometrici è stato possibile risalire alla loro identità.

Le altre banche rapinate si trovano a Venezia, La Spezia, Bergamo e Alessandria.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'infrastruttura fra alta Toscana e Liguria cedette l'8 Aprile 2020. Da lì la complessa vicenda giudiziaria e non solo. Ecco cosa ha deciso il giudice
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Elezioni

Elezioni

Attualità

Cronaca