Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:21 METEO:MASSA CARRARA8°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fiorella Mannoia alla camera ardente per Ornella Vanoni: «Simbolo di libertà e irriverenza. Ricordo le tante telefonate»
Fiorella Mannoia alla camera ardente per Ornella Vanoni: «Simbolo di libertà e irriverenza. Ricordo le tante telefonate»

Attualità mercoledì 08 ottobre 2025 ore 09:10

Disinfestazioni a tappeto per un caso di Chikungunya

zanzara

Le operazioni sono state effettuate in via d'urgenza nella zona dove il malato ha soggiornato. Di che virus si tratta, quali sono i sintomi



MONTIGNOSO — Un caso di febbre Chikungunya è emerso nei giorni scorsi in provincia di Massa Carrara, a Montignoso, dove nella scorsa serata sono state effettuate disinfestazioni a tappeto in via d'urgenza nell'intera zona in cui il malato aveva soggiornato.

Per abbattere il rischio di ulteriore trasmissione della malattia, il cui vettore è la zanzara tigre (Aedes aegypti e Aedes albopictus), l'amministrazione comunale ha disposto interventi larvicidi, insetticidi e adulticidi, sia su suolo pubblico che nelle proprietà private, con ispezioni porta a porta delle abitazioni. 

Nell'area interessata dalle operazioni i residenti sono stati invitati a rimanere al chiuso con finestre e porte ben serrate, sospendendo il funzionamento degli impianti di ricambio d'aria. 

ll virus, i sintomi

"La Chikungunya è una malattia virale, caratterizzata da febbre e forti dolori, che viene trasmessa all’uomo da zanzare infette, in particolare del genere Aedes", spiega l'Istituto superiore di sanità (Iss) nella pagina appositamente dedicata a questa patologia certificata per la prima volta in Tanzania in occasione di un'epidemia del 1952.

Il virus responsabile appartiene alla famiglia delle togaviridae, del genere degli alphavirus.

Il periodo d'incubazione è in media di 3-7 giorni, ma può arrivare a 12 giorni. Febbre e dolori articolari importanti e spesso debilitanti (donde il nome del virus che in lingua swahili significa “ciò che curva” o “contorce”) sono i principali sintomi della malattia. Ad essi si aggiungono dolore muscolare, mal di testa, affaticamento e rash cutaneo. 

"Nella maggior parte dei casi i pazienti si riprendono completamente, tuttavia, in alcuni casi il dolore alle articolazioni può persistere per mesi o anche anni", affermano gli esperti. E ancora: "Occasionalmente sono state segnalate complicanze oculari, neurologiche, cardiache e gastrointestinali". Negli anziani, "la malattia può essere una concausa di morte".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Massa-Carrara. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità