Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità giovedì 13 giugno 2024 ore 09:07

La ginnastica che cura, ecco le Palestre della Salute

palestra

Nelle strutture i cittadini con patologie potranno fare esercizio fisico mirato con professionisti qualificati. Via libera dal Consiglio regionale



TOSCANA — La ginnastica che cura, in strutture dove i cittadini a rischio o con patologie potranno fare esercizio fisico mirato con professionisti qualificati: sono le Palestre della Salute, per il cui riconoscimento in Toscana ieri il Consiglio regionale ha dato il via libera con una nuova legge.

Le disposizioni per il riconoscimento in materia di Palestre della Salute sono state approvate a maggioranza con i voti favorevoli di Partito democratico, Italia Viva, Lega, Movimento 5 Stelle e Gruppo Misto-Merito e Lealtà e il voto contrario di Fratelli d’Italia.

Con l’atto, illustrato in aula dal presidente della commissione Sanità, il cui primo firmatario è il vicepresidente di maggioranza del Consiglio regionale, è stato introdotto un nuovo articolo nella legge regionale del 2015. 

La nuova legge va disciplinare il riconoscimento delle “Palestre della salute”, strutture di natura non sanitaria, pubbliche o private, definite dal decreto legislativo 36/2021, in cui si possono svolgere i programmi di esercizio fisico strutturato sotto il controllo delle figure professionali previste dallo stesso decreto.

La Regione stabilisce dunque i requisiti strutturali ed organici che rendono tali strutture idonee ad accogliere cittadini che presentano patologie o fattori di rischio sanitario e che, nello svolgimento di programmi di attività fisica personalizzati consigliati dal medico, li eseguono individualmente sotto la supervisione di professionisti dotati di specifiche competenze.

Respinto l’ordine del giorno presentato da Fratelli d’Italia che impegnava la giunta toscana a stilare un regolamento di attuazione che, per ottenere la certificazione di Palestra della Salute, prevedesse tra le altre cose la presenza di spazi dedicati ad ambulatori all’interno delle palestre e la presenza di attività medico-specialistica dove chi frequenta la palestra possa sottoporsi a visite settimanali anche in convenzione con il sistema sanitario regionale. Era previsto anche l’impegno a prevedere attività di screening, di diagnostica di bassa e media intensità, di analisi e quello a stilare un albo regionale dedicato.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca