Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:MASSA CARRARA15°19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Cronaca venerdì 18 aprile 2025 ore 18:50

Maltempo, 1.500 isolati da frane e alberi caduti

Una frana a Stazzema
Una frana a Stazzema

Viabilità interrotta in più punti del territorio toscano, fra strade statali e reticolo viario minore. Riunita l'Unità di crisi regionale



TOSCANA — Dalla Lunigiana all'Appennino pistoiese, dalla Garfagnana alla Versilia: il maltempo non dà tregua alla Toscana, fino alle 6 di stamani interessata da allerta meteo con codice giallo. La pioggia ha intriso i suoli, che si sono sbriciolati in più punti specialmente nelle aree montane, isolando intere frazioni come quella di Equi Terme a Fivizzano.

Particolarmente colpita la provincia di Lucca, dove risultano isolate 1.500 persone, rimaste ostaggio della viabilità interrotta a causa di frane e alberi caduti. I vigili del fuoco hanno effettuato decine di interventi, lavorando senza posa anche nella scorsa notte.  Alle 8 di stamani le aree isolate erano: Montigiano da Pieve a Elici, Val di Castello, via Monte Cavallo da Camaiore, Torcigliano, Farnocchia, Piazzano (via della Chiesa e via delle Gavine), Borgo di Sennari a Sant'Anna di Stazzema, Ruosina, Cansoli e Nocchi.

Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha fatto sapere che in Versilia le precipitazioni nella notte hanno prodotto cumulati superiori ai 100 millimetri. E' stata convocata l’Unità di Crisi Regionale. Il presidente, che questa mattina si è recato in Alta Versilia per verificare con gli amministratori i danni causati dal maltempo, ha dichiarato lo stato d’emergenza regionale che, ha spiegato, "Permetterà di coprire con 3 milioni di euro le somme urgenze nei singoli comuni".

Non solo. In provincia di Pistoia a causa di una frana è stata chiusa la strada statale 66 al chilometro 67, tra le località Mammiano e La Lima. L'amministrazione comunale di San Marcello Piteglio ha fatto sapere che sono stati attivati i primi interventi d'emergenza.

Per i collegamenti con Abetone e Lucca è percorribile solo la viabilità minore, la strada provinciale 18 Spignana e Lizzano. La raccomandazione ai cittadini è di mettersi in viaggio solo per motivi indifferibili. E' aperta regolarmente, invece, la strada statale 12 dell'Abetone e del Brennero.

In area apuana, a Carrara da mezzanotte alle 8 di stamani si sono abbattuti 70 millimetri di pioggia, addirittura 165 a Colonnata. Sotto osservazione il torrente Carrione, che stava per raggiungere il secondo livello di guardia, ma con esso anche tutto il reticolo secondario. Frane tra Codena e Bedizzano, mentre la galleria del Crocifisso è stata chiusa a causa di infiltrazioni. Sulla strada che conduce a Noceto e tra Bedizzano e Colonnata, poi, una frana si è verificata sotto la sede stradale. 

A Pisa, a causa del maltempo della giornata di ieri si è verificato il cedimento di un grosso tiglio lungo il viale delle Piagge, che è caduto danneggiando 5 auto in sosta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità