Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità giovedì 03 agosto 2023 ore 19:10

Ogni toscano butta nella pattumiera 27 chili di cibo all'anno

A finire nella spazzatura sono soprattutto frutta, verdura e pane. Le abitazioni private svettano in testa alla classifica degli sprechi



TOSCANA — La piaga dello spreco alimentare interessa ogni territorio, Toscana compresa. Ogni toscano butta nella pattumiera 27 chilogrammi di cibo a testa all’anno che ammontano a 100.000 tonnellate considerando tutta la popolazione residente. 

"Una montagna di frutta, verdura e pane principalmente che hanno un impatto devastante sull’ambiente e sull’economia, oltre che a sollevare un problema etico in una situazione in cui il 15% delle famiglie della regione vive in condizione di povertà relativa e sono migliaia coloro che si rivolgono alle mense dei poveri". E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti Toscana in occasione dell'Earth Overshoot Day 2023, il giorno che indica l'esaurimento ufficiale delle risorse rinnovabili che il Pianeta è in grado di offrire nell'arco di un anno. In pratica – ricorda sempre Coldiretti Toscana - da questo 2 Agosto, l'umanità ha già "finito" tutte le risorse che la natura produce in un intero anno e inizia ad andare a debito.

A guidare la classifica degli sprechi sono le abitazioni private dove si butta mediamente circa l’11% del cibo acquistato mentre mense e rivenditori ne gettano rispettivamente il 5% e il 2%, secondo l’analisi della Coldiretti su dati Onu. La frutta è l’alimento più sprecato, con 1,2 chili a testa che finiscono nella pattumiera in un anno – evidenzia Coldiretti Toscana – seguita dal pane con oltre 0,8 chili pro capite e poi da insalata, verdure, aglio e cipolle che si traducono in uno spreco oltre che alimentare anche economico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca