Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:24 METEO:MASSA CARRARA22°31°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
sabato 19 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto
Prova ad aprire il portellone dell'aereo in viaggio verso Detroit: volo dirottato, il video dell'arresto

Attualità mercoledì 26 novembre 2014 ore 12:35

Trattori, un contributo per metterli in sicurezza

La domanda va compilata on line entro il 3 dicembre. Per ogni informazione, c'è il sito internet di Inail o gli uffici Coldiretti



MASSA CARRARA — C'è tempo fino al 3 dicembre. A ricordare la scadenza è Coldiretti Massa Carrara che avvisa del bando Fipit dell’Inail, che assegna contributi alle imprese agricole per la messa in sicurezza dei vecchi trattori agricoli o forestali. 

Il bando prevede contributi in conto capitale fino a un massimo del 65% dei costi sostenuti per adeguamenti del trattore agricolo o forestale per l’installazione di dispositivi di protezione in caso di ribaltamento, dei sistemi di ritenzione del conducente e per l’adeguamento del trattore ai requisiti minimi di sicurezza. Il contributo non può superare i 50mila euro per singola impresa. 

Gli interventi di adeguamento ammissibili al finanziamento sono individuati sulla base delle indicazioni riportate nei documenti disponibili sul sito internet www.inail.it

Le domande andranno compilate on line utilizzando una procedura che sarà a disposizione per le imprese in possesso di un codice ditta registrato negli archivi Inail e inviate con posta elettronica certificata.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'esemplare, che fa parte di una specie protetta conosciuta anche con il nome di diavolo di mare, è monitorato dagli esperti
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità