Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità mercoledì 05 luglio 2017 ore 13:13

Parco delle Apuane, Davini nuovo presidente

Il monte forato sulle Apuane (foto di Piero Frassi)

Dopo cinque mesi di commissariamento di Putamorsi la commissione Ambiente del consiglio regionale ha eletto l'organo direttivo



FIRENZE — Dopo cinque mesi di commissariamento di Alberto Putamorsi, il Parco delle Apuane potrà tornare ad avere l’organo direttivo. La commissione Ambiente del Consiglio regionale, presieduta da Stefano Baccelli (Pd), ha infatti espresso parere favorevole a maggioranza alla proposta di nomina di Domenico Davini, già sindaco di Minucciano (Lu), architetto libero professionista.

Sulla nomina Baccelli ha espresso apprezzamento e augurato a Davini, a margine della seduta di ieri, martedì 4 luglio, il suo personale in bocca al lupo. “Il ruolo che si appresta a ricoprire – ha osservato Baccelli - è importante e delicato. Dovrà essere svolto in armonia tenuto conto delle esigenze produttive di un’area in cui sono presenti attività di escavazione importanti e vincoli ambientali di tutela e valorizzazione. Il Parco - ha rilevato - è uno straordinario patrimonio naturalistico”.

In sede di dichiarazione di voto il vicepresidente Giacomo Giannarelli (M5s) ha annunciato parere negativo. Riallacciandosi alle perplessità manifestate da Tommaso Fattori (Sì – Toscana a sinistra), Giannarelli ha osservato che sarebbe stato “più opportuno” attendere anche il parere del nuovo sindaco di Carrara, Francesco De Pasquale. Fattori ha invece rilevato come l’indicazione del presidente della Regione,Enrico Rossi, “non vada nella direzione della discontinuità richiesta”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca