Attualità lunedì 21 marzo 2016 ore 17:00
"Acqua Mia"

È il nome del progetto attivato dal comune a partire da quest’ anno che prevede l'utilizzo dell'acqua della rete pubblica nelle mense scolastiche
MASSA — L'impatto ambientale del servizio è stato così ridotto evitando l'accumulo di migliaia di bottiglie di plastica da smaltire e lo spostamento di mezzi pesanti per le consegne.
E’ noto che l’acqua dell'acquedotto - si legge nel comunicato ufficiale del comune di Massa- è sottoposta a controlli di potabilità sia del Gestore (GAIA S.p.A.) che dell’ASL e il comune, ha effettuato una serie di analisi aggiuntive anche ai rubinetti interni dei plessi scolastici, ripetuti secondo necessità. Per assicurare un monitoraggio costante sulla qualità dell’acqua, Comune e Gaia hanno predisposto una convenzione, che verrà sottoscritta nei prossimi giorni, tesa a valorizzare il ruolo del gestore dell'acquedotto a supporto del progetto.
Il set dei parametri da analizzare è stato definito in base alle indicazioni dell’ ASL e alle esperienze maturate da progetti simili. Al progetto "Acqua mia" seguiranno altre iniziative di comunicazione e formazione in collaborazione tra GAIA S.p.A. e il Comune di Massa, volte a promuovere le buone pratiche di consumo dell'acqua e a valorizzare la risorsa idrica nelle scuole.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI