
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità sabato 27 febbraio 2016 ore 10:36
Al castello Malaspina regnerà il vermentino

Al Malaspina verrà realizzata una sorta di esposizione permanente di una delle produzioni peculiari delle colline del Candia
MASSA — Il Comune di Castelnuovo Magra, in qualità di capofila, ha invitato quello di Massa a partecipare al progetto "Terre del Vermentino". Tutto questo nell’ambito del "Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia marittimo 2014-20" che mette in ballo milioni e milioni di euro per i progetti finalizzati al rafforzamento della competitività territoriale delle imprese o allo sviluppo di un marchio turistico comune dello spazio marittimo per i prodotti eco-turistici. Il progetto prevede l’adeguamento e l’attrezzatura della sala lato mare, con accesso prima delle scale che portano al cortile rinascimentale. La sala, ristrutturata, sarà dedicata all’esposizione permanente dei prodotti vitivinicoli del territorio transfrontaliero, e in particolare del Vermentino, vitigno in grande espansione in moltissime aziende vitivinicole del Comune di Massa. Diventerà quindi un punto di riferimento per rendere «internazionale» il brand del Vermentino del Candia, compreso lo speciale vitigno nero, unico nel suo genere e tipico della provincia apuana. Sarà inoltre un modo per pubblicizzare fra turisti, curiosi ed esperti del settore, la manifestazione che più di tutte può avere un richiamo a livello europeo, e non solo: lo “Spino Fiorito”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI