Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:36 METEO:MASSA CARRARA16°20°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante
«Tre colpi di clacson e in pochi secondi si corre a oltre 200 km/h»: come funzionano le gare clandestine a Roma - il racconto di un partecipante

Attualità giovedì 16 giugno 2016 ore 10:00

Campionati italiani di corsa in montagna

Foto di repertorio

Si terranno a Casette di Massa, sabato 18 e domenica 19 giugno prossimi, due momenti di grande sport e spettacolo dedicati alla montagna



CASETTE — Casette ospiterà nello stesso weekend i campionati italiani 2016 di corsa in montagna a staffetta e la spettacolare 5hundred+ vertical race, con percorso da Casette alla cima del monte Venetreta.

Da quell’evento internazionale del 2014 è rimasto forte il legame tra il movimento del mountain running e le Apuane, con le sue cave di marmo, i suoi panorami, la sua montagna assolata, rocciosa e selvaggia. Soprattutto, è rimasto vivo e solido, il legame tra i campioni azzurri della corsa in montagna e la gente di Casette che si appresta ad ospitare un nuovo evento di rilievo nazionale. Patron di questa nuova avventura è Quinto Ciuffi già anima, insieme all’Atletica Massa ed al suo staff, dell’organizzazione di quel campionato del mondo e grande innamorato della montagna.

La bellezza del tracciato mondiale di Casette tornerà ad essere quindi protagonista per questo atto tricolore che incoronerà le squadre campioni d’Italia a livello Assoluto, Junior e Master.

Spettacolare chiusura della due giorni con l’ evento della domenica: la Vertical Race chiamata “5Hundred + Vertical”: ovvero cinquecento metri di dislivello in salita da Casette alla cima del monte Venetreta. Un’ascesa su soli 1,4 km percorrendo un vecchio sentiero dei cavatori poi una cresta rocciosa per finire nello spiazzo dove è ancora posizionato il podio in marmo del mondiale.

 Per le iscrizioni bisogna inviare una mail all’indirizzo MSO64@fidal.it specificando nome e cognome.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità