Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari
La nuova eruzione dell'Etna: le immagini notturne sono spettacolari

Attualità venerdì 24 aprile 2020 ore 17:16

Al monoblocco solo pazienti no Covid

La direttrice generale della ASL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani fa chiarezza sulla destinazione dei posti letto che apriranno al V piano



CARRARA — Al Monoblocco di Carrara saranno attivati 24 posti letto per le cure intermedie per pazienti no Covid, mentre saranno trasferiti nell'ex ospedale di Massa gli attuali posti Covid attivati nell'emergenza nel pronto soccorso. La direttrice generale della Asl Toscana nord ovest fa chiarezza sulla destinazione dei posti letto, in tutto 40, che apriranno a maggio al V piano dell'ospedale di Carrara.

“Il monoblocco di Carrara - ha sottolineato Casani - sarà dedicato anche alle cure intermedie per pazienti no Covid".

“Non abbiamo mai affermato di voler destinare un piano della struttura ai pazienti dimessi positivi al Covid ma, al contrario, pensiamo che il monoblocco, proprio perché al suo interno ha molti servizi importanti per tutta la popolazione, vada ulteriormente valorizzato. Infatti – continua Casani - trasferiremo gli attuali posti Covid, attivati nell’ex pronto soccorso in un momento di emergenza, nell’ex ospedale di Massa che è già pronto anche per le eventuali nuove terapie intensive”. 

“L’apertura, il 10 maggio, dei primi 24 posti letto che a regime saranno 40, è stato un investimento importante che andrà a favore di tutti coloro che in dimissione non potranno tornare al domicilio perché ancora bisognosi di assistenza e potrà essere anche una soluzione per i cittadini affetti da patologie croniche che necessitano di essere presi in carico per brevi periodi”.

“L’attivazione del nuovo reparto di cure intermedie rimarrà un patrimonio per l’intera città che andrà a rafforzare l’assistenza territoriale e permetterà di tenere aperto il monoblocco h. 24”. 

“Mi preme infine tranquillizzare la popolazione e garantire che è mia intenzione rafforzare i servizi della sanità territoriale che, come è stato dimostrato anche in questo tragico momento, continuano ad essere un punto di forza di tutto il sistema sanitario. L'apertura di questi primi posti letto costituisce un atto concreto di questa volontà", ha concluso Casani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca