Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:36 METEO:MASSA CARRARA16°20°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
venerdì 31 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Studentessa ferma Macron e gli chiede uno stage. La divertita replica del presidente: «Per quanto? Sei mesi?»
Studentessa ferma Macron e gli chiede uno stage. La divertita replica del presidente: «Per quanto? Sei mesi?»

Attualità sabato 18 aprile 2020 ore 11:07

Covid, mancano i braccianti nelle aziende agricole

Coldiretti lancia lo sportello Jobincontry. I lavoratori stranieri sono rimasti bloccati per effetto delle misure restrittive dell’emergenza Covid



CARRARA — Cercasi lavoratori nelle aziende agricole. Per combattere le difficoltà occupazionali, garantire le forniture alimentari e stabilizzare i prezzi e l’inflazione attraverso lo svolgimento regolare della raccolta di ortaggi e frutta nell'emergenza coronavirus, Coldiretti ha varato la banca dati “Jobincountry” autorizzata dal Ministero del Lavoro. 

Le aziende agricole potranno così trovare e assumere lavoratori che daranno una mano agli agricoltori in difficoltà a salvare i raccolti in attesa che il governo vari i voucher. Nelle campagne manca la manodopera, per lo più braccianti stranieri bloccati per effetto delle misure cautelative adottate a seguito dell’emergenza coronavirus

L’iniziativa coinvolge tutta la Toscana e anche la provincia di Massa Carrara. “Di fronte alle incertezze e ai pesanti ritardi che rischiano di compromettere le campagne di raccolta e le forniture alimentari della popolazione, Coldiretti – spiega Francesca Ferrari, Presidente Coldiretti Massa Carrara - ha assunto direttamente l’iniziativa perché anche in Toscana si contano 7 milioni di giornate lavorative annue in condizioni di normalità, ma in questo momento straordinario causato dall’emergenza Coronavirus abbiamo bisogno di strumenti snelli e facilmente fruibili per far fronte alla carenza di manodopera che si sta cronicizzando, che vanno affiancati dall’introduzione al più presto dei voucher semplificati in agricoltura limitatamente a determinate categorie e al periodo dell’emergenza”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Interessati 25 comuni in provincia di Lucca, tutti i 17 comuni della provincia di Massa Carrara ed Abetone Cutigliano in provincia di Pistoia
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Cronaca

Attualità