Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 18 novembre 2021 ore 10:30

Dispersi nel bosco, ricerche con ogni mezzo

soccorso alpino
Foto d'archivio

Sarà un'esercitazione, e la simulazione coinvolgerà mezzi e personale di soccorso alpino e protezione civile per un'intera giornata



CARRARA — Spiegamento di forze con uomini e mezzi del soccorso alpino regionale, del soccorso alpino della guardia di finanza e della protezione civile per cercare dispersi nel bosco. Sarà un'esercitazione quella in programma sabato prossimo 20 Novembre dalle 9 alle 19 nella zona di Bergiola, e a darne notizia è il Comune di Carrara affinché nessuno si allarmi.

Nel corso della esercitazione verranno simulate diverse azioni di intervento e soccorso in uno scenario montano, finalizzate alla ricerca di persone disperse in un contesto boschivo. Saranno utilizzati i vari mezzi in dotazione del Soccorso Alpino Regionale e della Guardia di Finanza. Con il supporto della Sezione aerea della Guardia di Finanza la zona interessata sarà sorvolata da un elicottero, se le condizioni meteo lo consentiranno.

"La finalità di queste esercitazioni è quella di verificare i sistemi di allertamento, accertando le tempistiche di rispondenza e le operatività specifiche di ciascun soggetto - spiega una nota - in un’ottica di miglioramento delle modalità di intervento, con l’obiettivo ultimo di ridurne i tempi". 

"Queste prove addestrative sul campo, in collaborazione con altri enti di soccorso, rappresentano delle attività fondamentali nel processo di formazione dei vari soggetti impegnati nel sistema di protezione civile - sottolinea ancora il Comune - perché offrono la possibilità di sperimentare procedure, tecnologie e la interoperabilità tra le diverse componenti in uno scenario reale, ma non di emergenza, in modo da identificare i punti di forza del sistema e mettere in evidenza eventuali criticità per le quali trovare soluzione".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca