Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA15°19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 15 ottobre 2021 ore 09:26

La raccolta differenziata arriva a monte

cassonetti dei rifiuti

La differenziazione spinta dei rifiuti approda per la prima volta in altura e parte da Fontia con la consegna dei kit per ben conferire la spazzatura



CARRARA — La raccolta differenziata spinta arriva a monte. E' al via la consegna dei kit in vista dell’introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti nella località di Fontia, il primo dei paesi a monte del comune di Carrara. Dopo l’estensione del porta a porta su tutto il territorio a valle di San Ceccardo e l’arrivo dei cassonetti ad accesso controllato nel centro città, l’amministrazione è pronta a rinnovare la raccolta anche nelle frazioni montane per incrementare le quote di differenziata.

A Fontia sarà introdotto un sistema di raccolta di prossimità: per ciascuna delle cinque frazioni – carta, plastica, secco, vetro e organico – verranno disposti cassonetti di piccole dimensioni, come quelli condominiali, il cui accesso sarà riservato ai soli residenti. Per questo per le 105 utenze attive a Fontia è iniziata la distribuzione dei kit composti, nello specifico, dalla chiave di accesso ai cassonetti e da una fornitura di sacchi per la raccolta della frazione secca. 

La distribuzione è effettuata dal personale di Nausicaa Spa presso la sede della Pubblica Assistenza in uso a Pro-Loco Fontia: le operazioni di consegna riprenderanno domattina, sabato 16 Ottobre, dalle 9 alle 12. Coloro che non riusciranno a ritirare il kit in paese potranno farlo recandosi direttamente presso la sede di Nausicaa in viale Zaccagna, tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.

"Come avevamo spiegato per i paesi a monte abbiamo voluto mettere a punto sistemi di raccolta dedicati, ben consapevoli delle particolari esigenze legate alla conformazione urbanistica dei piccoli centri. Ovviamente abbiamo avuto necessità di studiare le varie realtà e trovare soluzioni su misura. Ora siamo pronti", ha dichiarato l’assessore all’ambiente Sarah Scaletti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca