Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA15°19°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 25 febbraio 2021 ore 17:21

Per Fossacava nuova frontiera di valorizzazione

cava di marmo

L'amministrazione e la soprintendenza hanno siglato un accordo per il patrimonio archeologico presente nel sito. Ha durata di 36 mesi



CARRARA — Un accordo per la valorizzazione di Fossacava: a stringerlo, sotto forma di un accordo di collaborazione per la manutenzione, conservazione e fruizione del patrimonio archeologico mobile e immobile presente nel sito, sono stati il Comune di Carrara e la soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara.

L'atto, approvato oggi dalla giunta carrarese punta a garantire un'ottimale fruizione del patrimonio archeologico dell'area della Cava romana di Fossacava - La Fabbrica e ad attuare un progetto generale, integrato e coordinato, inerente la conservazione, fruizione e valorizzazione del sito. 

L'accordo, della durata di 36 mesi, prevede una serie di obblighi conservativi e in materia di sicurezza e sancisce le modalità di fruizione, valorizzazione e organizzazione della gestione del sito stesso, spiega una nota. L'allestimento del sito è in fase di ultimazione e sara' visitabile con la nuova stagione estiva, limitazioni imposte dalla pandemia permettendo. Archeodata - in collaborazione con restauratori, video makers e stampatori - sta portando avanti il progetto di rinnovo della cartellonistica dedicata ai ritrovamenti, l'allestimento reperti romani restaurati e video: il sito infatti sarà dotato anche di una proposta multimediale con la ricostruzione dell'area in epoca romana. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca