Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 17:35
La Toscana si inchina a Cesira, ultima resistente

Nell'anniversario dell'insurrezione delle donne contro i tedeschi, dal consiglio regionale ecco il Gonfalone d'argento per la sopravvissuta Tosi
CARRARA — Nel giorno in cui Carrara commemora l'insurrezione delle donne contro i tedeschi il 7 Luglio 1944 con una cerimonia in piazza delle Erbe, la Toscana si inchina a Cesira 'Cesarina' Tosi, ultima sopravvissuta tra le protagoniste di quegli eventi, conferendole il Gonfalone d'Argento, massima onorificenza del consiglio regionale.
Lo ha annunciato il presidente dell'assemblea toscana Antonio Mazzeo, stamani presente alla cerimonia in piazza delle Erbe a Carrara in cui il ricordo è andato a quando le donne insorsero per protestare contro l'ordine, emesso dal Comando militare tedesco, di evacuazione degli abitanti della città e delle frazioni a mare. Per Mazzeo quelle donne "hanno consegnato alla storia una lezione da imparare".
La notizia del prestigioso riconoscimento all'ultima resistente di quel gruppo di insorte è stata accolta con orgoglio dal sindaco di Carrara Francesco De Pasquale che a sua volta ha annunciato per il 2023, decennale del murale dedicato a Francesca Rolla, il restauro dell'opera da parte di Wally di Orticanoodles, l'autore del dipinto a muro.
Quest’anno la cerimonia del VII luglio ha un’importanza particolare. Dopo quasi due anni di pandemia e decine di eventi...
Pubblicato da Francesco De Pasquale - Sindaco di Carrara su Mercoledì 7 luglio 2021
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI