Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità martedì 27 aprile 2021 ore 08:47

Il 25 Aprile omaggio alle donne della Resistenza

La targa per le donne della resistenza
La targa per le donne della resistenza

Era il 1944: le donne carraresi scendevano in piazza contro l'ordine di evacuazione della città. Domenica sono state ricordate con fiori e canti



CARRARA — Era il 7 luglio 1944: le donne carraresi scendevano in piazza contro l'ordine di evacuazione della città. Sfidarono un presidio di militari tedeschi e, al grido di "non abbandonare la città", ottennero che il prefetto revocasse la disposizione. Domenica scorsa, 25 aprile, quelle signore coraggiose sono state omaggiate con un mazzo di fiori alla targa che ricorda il loro gesto da parte del Gruppo Anarchico Germinal Fai Carrara.

"Mentre le istituzioni locali con il loro tricolore ricordavano la Resistenza davanti al palazzo comunale - spiegano dal Gruppo - noi abbiamo deciso di svolgere la nostra iniziativa in piazza delle Erbe, una piccola piazza del centro storico dove una volta si svolgeva il mercato. In piazzetta è murata una targa in ricordo di un importante episodio avvenuto durante la seconda guerra mondiale, la rivolta delle donne carraresi".

Alla targa è stato posto un mazzo di fiori, sotto lo sguardo attento di Francesca Rolla, dipinta su un murale, e mentre i partecipanti "levavano canti della resistenza e d'anarchia". "La piazza era rossa e nera , come è stata la Resistenza nelle nostre zone", conclude il gruppo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca