Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 21 maggio 2022 ore 16:39

Una panchina bianca per le vittime dell'amianto

La panchina bianca prima del disvelamento
La panchina bianca
Foto di: Federica Barbieri / Facebook

La seduta è stata collocata in pineta a Marina e inaugurata con cerimonia ufficiale per ricordare gli scomparsi per cause riconducibili all'amianto



CARRARA — Una panchina bianca per le vittime dell'amianto. Dopo alcuni giorni in cui era rimasta in pineta a Marina di Carrara davanti al cantiere navale coperta e in area delimitata, oggi 21 Maggio la nuova seduta candida è stata inaugurata con cerimonia ufficiale alle 11,30.

La panchina bianca è il simbolo già adottato da molti comuni per ricordare la scomparsa di cittadini a causa dell’amianto: l’amministrazione comunale di Carrara ha deciso di rispondere all’appello della signora Federica Barbieri per celebrare la memoria di suo padre e degli altri concittadini che hanno purtroppo subito la stessa sorte.

All’iniziativa hanno presenziato il sindaco Francesco de Pasquale e Federica Barbieri, il presidente del consiglio comunale Michele Palma, la presidente della commissione cociale Tiziana Guerra che ha curato e coordinato le operazioni in collaborazione con Nausicaa, il presidente della municipalizzata Luca Cimino e i rappresentanti dell’associazione “Il mondo che vorrei” di Viareggio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca