Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:MASSA CARRARA19°30°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Cultura mercoledì 23 febbraio 2022 ore 11:09

Nasce il fondo librario dei sindaci

Il sindaco con uno dei libri messi a disposizione
Il sindaco De Pasquale con uno dei libri messi a disposizione

Sarà una speciale sezione della biblioteca civica in cui conservare volumi e supporti digitali donati al primo cittadino nel corso del suo mandato



CARRARA — Nasce il Fondo speciale dei Sindaci nella biblioteca civica: lo ha istituito l'amministrazione comunale con delibera di giunta approvata ieri martedì 22 Febbraio e consisterà in una speciale sezione della biblioteca in cui saranno conservati i libri, cd e Dvd donati al primo cittadino nel corso del suo mandato. Il materiale sarà catalogato e archiviato tra i fondi speciali e poi messo a disposizione del pubblico per la consultazione e il prestito.

"I sindaci, in quanto rappresentanti della comunità locale, ricevono doni e omaggi di varia natura tra cui libri, cd musicali e Dvd da parte di città gemellate, città creative, rappresentanze diplomatiche, altri enti, cittadini e altri ancora: si tratta di doni che documentano i rapporti tra l’amministrazione comunale e altri soggetti che si sono cimentati nella stesura di testi e pubblicazioni di vario genere, legate alla storia del territorio e non", spiega Francesco De Pasquale, promotore dell’iniziativa.

"Solo nel corso del mio mandato – racconta il primo cittadino - ho ricevuto in dono oltre 100 volumi, cd e Dvd di genere diverso: libri di narrativa, antologie, storia locale e raccolte fotografiche, testi in dialetto locale, in italiano e in diverse lingue straniere". Secondo il sindaco "questo materiale è una testimonianza preziosa attraverso la quale è possibile conoscere e rendere pubbliche le relazioni diplomatiche e i rapporti del Comune e possono favorire un approfondimento culturale per la comunità locale".

Alcuni tra i libri messi a disposizione dal sindaco De Pasquale

Alcuni tra i libri messi a disposizione dal sindaco De Pasquale

Di qui l’idea di istituire il nuovo Fondo: "E’ un’iniziativa che mi sta molto a cuore e spero che i cittadini consultando questo materiale trovino spunti interessanti e magari possano scoprire qualcosa di nuovo sulla nostra Città, sulle città gemelle e su tutti i soggetti che a vario titolo in questi anni si sono relazionati con noi. Auspico che i miei successori portino avanti questo progetto rendendo sempre più ricco e interessante il fondo speciale dei sindaci”, conclude De Pasquale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno