Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità domenica 30 maggio 2021 ore 08:49

Nuovi alberi e isole ecologiche alle elementari

I nuovi alberi
I nuovi alberi

A Fossola la scuola primaria diventa più verde grazie alla piantumazione di due frassini, due aceri e un tiglio che crescendo ombreggeranno il cortile



CARRARA — Nuovi alberi e due isole ecologiche alle elementari. Così la scuola primaria Gentili di Fossola diventa un po’ più green grazie all’intervento di Nausicaa Spa. Nei giorni scorsi il personale del settore verde della multiservizi ha piantumato 2 frassini, 2 aceri e un tiglio. Si tratta di 5 giovani alberi ad alto fusto che, crescendo, andranno a ombreggiare gli spazi della scuola ma anche la sede del Centro Anch’Io, il punto di socializzazione per persone adulte con disabilità gestito sempre da Nausicaa. Negli stessi spazi sono state collocate due isole ecologiche per la raccolta di carta, plastica e indifferenziato.

"Con questo intervento confermiamo l’impegno di Nausicaa sul fronte dell’educazione ambientale: la piantumazione dei nuovi alberi, associata alla presenza di isole ecologiche, è un messaggio chiaro per i bambini. L’ambiente si tutela sia rinnovando il patrimonio arboreo ma anche facendo una buona differenziata: questo, in particolare, implica l’impegno quotidiano di ciascuno, richiama tutti a una maggiore responsabilità anche nei piccoli gesti. Un fronte sul quale spesso i più piccoli possono insegnare qualcosa agli adulti", ha commentato il presidente di Nausicaa Luca Cimino.

Le nuove piantumazioni vanno a ripristinare il patrimonio arboreo del cortile dal quale nei mesi scorsi erano stati rimossi alcuni pini che avevano divelto la pavimentazione dell’area ed erano diventati eccessivamente ingombranti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca