Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità sabato 27 marzo 2021 ore 14:34

Nuova raccolta rifiuti, arrivano i rinforzi

I nuovi cassonetti

In centro il nuovo sistema sta generando criticità, così scendono in campo gli ausiliari del traffico per fornire assistenza ai cittadini



CARRARA — Per la nuova raccolta dei rifiuti in centro storico gli ausiliari del traffico scendono in campo per fornire assistenza ai cittadini alle prese coi cassonetti automatizzati e le card che negli ultimi giorni stanno generando non poche criticità. Così da stamani ecco i rinforzi, con gli ausiliari di Nausicaa che, contestualmente all’attività di controllo degli stalli blu, saranno disponibili ad assistere gli utenti in difficoltà con il conferimento dei rifiuti e l’uso della eco-card. 

Il personale è stato individuato su base volontaria e opportunamente formato sia per dare indicazioni ai cittadini sia per scoraggiare comportamenti sbagliati. Non solo: contestualmente è stato potenziato lo sportello Carrara C’entro di piazza Lodovici. Nel palazzo dell’ex tribunale in località San Martino e presso la sede di Nausicaa Spa, in viale Zaccagna, i cittadini ritardatari possono invece ancora ritirare la eco-card, presentandosi muniti di un documento di identità valido e della lettera di convocazione inviata a tutte le utenze domestiche o, in alternativa, del bollettino relativo all’ultima tari pagata.

Da Nausicaa si ricordano le istruzioni per l'uso. Al cassonetto si accede con la eco-card, poi però l’apertura non è automatizzata ed è necessario attivarla con il pedale o la maniglia, fino a fine corsa. In questi giorni inoltre una cooperativa sociale è stata incaricata di effettuare interventi di pulizia straordinaria per rimuovere i conferimenti abusivi delle ultime ore, così da ripristinare il decoro urbano nel centro città. "A causa della inciviltà di alcuni cittadini - specifica Nausicaa - l'intervento costerà alla comunità 500 euro al giorno".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca