Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 02 marzo 2021 ore 12:47

Rivoluzione cassonetti, è l'ora delle tessere

I nuovi cassonetti
I nuovi cassonetti

Ci siamo, parte domani la distribuzione delle card per aprire i contenitori intelligenti in arrivo nel centro. Fino al 16 Marzo tutti all'Info Point



CARRARA — E dunque ci siamo: per la rivoluzione nella raccolta dei rifiuti in centro a Carrara si comincia domani 3 marzo con la distribuzione delle tessere per l’accesso ai cassonetti intelligenti. Con una lettera inviata a domicilio, gli utenti sono stati convocati presso l’Info Point di Carrara in viale Stazione, località San Martino, dove – muniti di documento – nel giorno e nell’orario indicato potranno ritirare la loro eco card

La distribuzione proseguirà fino al 16 marzo a cura dal personale di Nausicaa Spa che darà anche indicazioni e suggerimenti per una buona raccolta effettuata: uno è sicuramente quello di scaricare sul cellulare l’applicazione di Junker che permette di sapere, inquadrando il codice a barre di un prodotto, in quale frazione conferirlo, mentre un ulteriore aiuto può arrivare dalla Guida presente sul sito della multiservizi.

Il nuovo sistema prevede il conferimento in 5 frazioni: carta, plastica, vetro e lattine, secco e – per la prima volta in centro – organico. I nuovi cassonetti saranno posizionati più o meno dove quelli vecchi, con qualche piccola variazione, indicata nella mappa che verrà consegnata ai residenti insieme alla tessera. Chi possiede un giardino dovrà invece conferire sfalci e potature negli appositi contenitori che saranno installati a San Martino, nel parcheggio dell’ex tribunale. Tutti i cassonetti (sia quelli per carta, plastica, vetro e lattine, organico e secco sia quelli per sfalci e potature posizionati a San Martino) si apriranno soltanto utilizzano la tessera o tramite l’apposita app.

Con il nuovo sistema inoltre si potrà effettuare la pesatura delle frazioni che permetterà in futuro di introdurre la tariffazione puntuale, per cui ognuno paga per quello che conferisce: è quindi fondamentale differenziare bene e ridurre il più possibile la frazione secca. Non solo. Il nuovo sistema permette di individuare e quindi sanzionare chi conferisce i rifiuti in modo non conforme.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca