Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 24 agosto 2017 ore 11:39

"Richiamate quell'insegnante"

Il sindaco Francesco De Pasquale

Il sindaco scrive alla dirigente scolastica dell'istituto Zaccagna, dove ha la cattedra il professore salito sul monte sagra con la bandiera di Salò



CARRARA — Un professore di Carrara, Manfredo Bianchi, ha scalato il monte Sagro, vetta che domina la valle dove avvenne l'eccidio di Vinca, e si è fatto immortalare sulla cima con la bandiera della Repubblica di Salò, a pochi giorni dal triste anniversario della strage avvenuto per mano dei nazisti nel 1944.

Sul fatto interviene il sindaco di Carrara Francesco De Pasquale, che ha scritto alla dirigente scolastica dell'Istituto Zaccagna, Marta Castagna, dove Bianchi ha la cattedra.

"Richiamate quell'insegnante" chiosa il primo cittadino.

"Da sindaco di questa città - si legge nella lettera del sindaco - decorata con medaglia d'oro al merito civile, le scrivo per comunicarle la nostra inquietudine relativa a quanto esposto pubblicamente sui social network dal professor Bianchi. Quanto pubblicato non solo è inqualificabile - sostiene il sindaco di Carrara - ma è avvenuto in un periodo simbolo della Resistenza al nazifascismo, e in un luogo molto vicino al paese di Vinca, in cui tra pochi giorni si commemoreranno i 173 martiri trucidati dai nazifascisti. Nella sua funzione di dirigente scolastico, le chiedo di richiamare l'insegnante ad avere un atteggiamento consono alla sua qualifica di docente" .


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca