Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità martedì 09 febbraio 2021 ore 09:16

'Ricordo' solenne in consiglio comunale

esodo giuliano-dalmata

Domani l'assemblea cittadina si riunisce in videoconferenza per le commemorazioni del dramma giuliano-dalmata e delle vittime delle foibe



CARRARA — Per il Giorno del Ricordo la seduta solenne del consiglio comunale. L'assemblea cittadina è convocata domani mercoledì 10 febbraio alle 11 in videconferenza, così da evitare assembramenti nell’ambito delle misure dettate per l’emergenza sanitaria. E’ possibile seguire i lavori d'aula in diretta Facebook sulla pagina della presidenza del consiglio comunale all’indirizzo www.facebook.com/presidenzaconsigliocomunale.carra...

La seduta sarà aperta dai saluti del presidente del consiglio comunale di Carrara Michele Palma e del sindaco Francesco De Pasquale. Di seguito è previsto l’intervento dei rappresentanti dell’Associazione nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Sergio Tabanelli e Luisa Bari.

Il consiglio comunale sarà preceduto, alle 8,30, dalla deposizione di una corona presso la Colonia Vercelli (ex Campo Profughi) a Marina di Carrara, alla presenza del gonfalone della Provincia, del sindaco Francesco De Pasquale e delle autorità. Anche in questo frangente, in osservanza delle norme anti Covid-19  è stato necessario limitare le presenze.

Il Comune ricorda che il parlamento italiano ha istituito nel 2004 il Giorno del Ricordo quale solennità civile nazionale da celebrare il 10 febbraio di ogni anno per commemorare le vittime dei massacri delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.  Presso la Colonia Vercelli (ex Campo Profughi) a Marina di Carrara trovarono accoglienza oltre 1.200 famiglie negli anni tra il 1943 e il 1954, provenienti soprattutto da Zara e da Fiume.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca