Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità lunedì 07 febbraio 2022 ore 15:29

Strade colabrodo, camionisti minacciano il blocco

camion

Pugno duro da parte dei rappresentanti degli autotrasportatori risentiti per la condizione della viabilità che mette a repentaglio la sicurezza



CARRARA — Minacciano il blocco stradale gli autotrasportatori sfiniti dalla situazione in cui versano le strade definite "colabrodo" e con buche capaci di mettere a repentaglio la sicurezza dei mezzi e di chi li guida, facendo saltare gomme e ammortizzatori. Il pugno duro giunge dal presidente degli autotrasportatori di Confartigianato, Cesare Pilli, che afferma di essere subissato da decine di denunce e lamentele sullo stato della viabilità.

"Di gocce che hanno fatto traboccare il vaso ce ne sono state pure troppe. Per gli autotrasportatori di Confartigianato è finito il tempo del dialogo, della concertazione, dei rapporti di collaborazione che fino a oggi hanno portato in dote solo parole e nessun fatto. Nei prossimi giorni non potremo impedire il blocco stradale”, recita una nota. 

“Il quadro che ci troviamo di fronte a Carrara è uguale identico a quando insieme alle altre sigle scrivemmo una lettera unitaria di appello all’amministrazione – prosegue Pilli -. Anzi, se vogliamo è pure peggiorata in diversi tratti. Ci sono strade colabrodo che fanno saltare ruote e ammortizzatori, ormai l’asfalto è pieno di così tante buche che bisogna andare a passo d’uomo per non rischiare di danneggiare i mezzi e le altre persone. La stessa salute degli autisti è messa a repentaglio".

Confartigianato contesta il fatto che si proceda con interventi tampone: "Non è più il tempo delle toppe, dell’asfalto a caldo buttato dentro un buco che dura il tempo di una pioggia", è la considerazione. E l'affondo: "Adesso vogliamo vedere cantieri aperti e soluzioni altrimenti si va verso il blocco stradale. Solo l’amministrazione può fermare quella che per noi è una mossa eclatante a cui non vorremmo essere costretti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca