Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 17 luglio 2017 ore 16:35

Cave, al via la campagna per la sicurezza

La Regione lancia la campagna dedicata alla sicurezza su lavoro nelle cave di marmo dove negli ultimi 10 anni sono avvenuti 9 incidenti mortali



CARRARA — Allo slogan "Più si condivide, meno si rischia", è partita oggi una campagna di comunicazione della Regione Toscana dedicata alla sicurezza su lavoro nelle cave di marmo dove negli ultimi 10 anni sono avvenuti 9 incidenti mortali, tre dei quali nel 2016. 

L'iniziativa è stata presentata oggi dall'assessore toscano al diritto alla salute Stefania Saccardi, alla presenza del direttore regionale Inail Giovanni Asaro, e rientra nella più ampia campagna regionale per la sicurezza nei luoghi di lavoro, "L'unione fa la sicurezza". 

A questo si aggiunge anche il Piano biennale straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo, varato lo scorso anno e che ha già visto numerosi controlli e ispezioni nelle cave.

Della campagna fa parte un video di 60 secondi, girato nelle cave di marmo di Carrara con protagonisti veri cavatori, che sarà trasmesso dalle tv locali.

"La campagna che presentiamo oggi - ha detto l'assessore - è un altro tassello della campagna trasversale per la sicurezza in tutti i luoghi di lavoro. Quello delle cave è un settore particolarmente a rischio, in cui purtroppo negli ultimi anni si sono verifcati incidenti mortali. Con questa campagna vogliamo sottolineare il fatto che per migliorare la sicurezza nelle cave è necessaria una stretta collaborazione, un'alleanza fra tutte le figure dell'impresa. Solo se tutti hanno questa consapevolezza e rispettano davvero le regole, si può pensare di ridurre in maniera consistente, vorrei poter dire azzerare, il numero degli infortuni sul lavoro". 

A fronte di una diminuzione degli infortuni in cava (dai 174 del 2006 ai 61 del 2016), quelli mortali sono invece aumentati. Dal 2006 al 2016 nella cave delle Apuane si sono registrati 9 infortuni mortali: 1 nel 2006, 1 nel 2007, 1 nel 2010, 1 nel 2012, 2 nel 2015 e 3 nel 2016.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca