Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MASSA CARRARA22°28°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
lunedì 18 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»
Gli abitanti di Ginostra lanciano l'sos contro le capre: «Sono troppe, distruggono strade e muretti di cinta alla ricerca di cibo»

Attualità venerdì 17 marzo 2017 ore 10:10

Domenica pomeriggio appuntamento in biblioteca

La biblioteca civica Stefano Giampaoli rinnova, da marzo a giungo, il servizio d'apertura nei pomeriggi domenicali



MASSA — Concluse le fasi della selezione pubblica per individuare un'associazione culturale in possesso dei requisiti necessari per offrire, anche la domenica, tutti i servizi normalmente presenti alla civica, domenica 5 marzo scorso sono iniziate le attività con personale dell'associazione Surus che si è aggiudicata il bando per l'anno 2017 grazie ad una proposta culturale che include incontri d'intrattenimento culturale e laboratori per bambini

Di seguito il programma per il mese di marzo:

Presso la sala prestito al primo piano, dalle 16.00 alle 16.30, assistenza sulle tecniche di ricerca sui cataloghi on line e l'utilizzo di risorse digitali quali gli ebook e il portale Media Library On Line, gratuito per tutti gli iscritti alle Biblioteche della Rete Provinciale delle Biblioteche;

Presso la sala ragazzi, dalle 16.00, laboratori per bambini dai 3 ai 10 anni, per giocare ed imparare con la musica, l'arte, la lettura, la storia e molto altro. Gli incontri sono gratuiti con posti limitati su prenotazione al numero 34.91030492.

Per informazioni sull'attività dell'associazione e i servizi domenicali in biblioteca: 3290088655 - info@surus.it. Facebook: Associazione Surus

Il programma dei laboratori:
Domenica 19 marzo: Tutta un'altra musica, 3-7 anni, numero partecipanti max: 8

Incontri di avvicinamento alla musica con un approccio metodologico non tradizionale fatto di giochi, di ritmo, di ascolto.

Domenica 26 marzo: La fabbrica dei libri pop up, 3-10 anni, numero partecipanti max: 12

Realizzare piccole sculture di carta per trasformare la figura bidimensionale del libro in una creazione tridimensionale plasmata personalmente dal bambino.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Stava guidando il proprio scooter, quando avrebbe perso il controllo finendo la propria corsa nella zona industriale: indagano le forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità