Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità mercoledì 15 febbraio 2017 ore 14:45

Sei giovani per il progetto "Cultura in rete"

Sono 6 i giovani che avranno la possibilità di fare un’esperienza di otto mesi con le realtà museali o bibliotecarie della Provincia di Massa-Carrara



MASSA — La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, il programma per l'autonomia dei giovani, ha approvato e finanziato il progetto di servizio civile presentato dalla Provincia di Massa-Carrara dedicato alla valorizzazione delle due importanti reti culturali del territorio: Terre dei Malaspina e delle Statue Stele: i musei specchio del territorio e ReProBi, Rete provinciale delle Biblioteche.

Il progetto, portato avanti dalla Provincia e dall’Istituto valorizzazione dei Castelli, ha come sede di svolgimento il Palazzo Ducale di Massa e prevede un impegno su 6 giorni per un totale di 30 ore settimanali: ai volontari viene riconosciuto un assegno mensile di natura non retributiva pari a 433,80 euro.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione è stato fissato al 3 marzo 2017: la procedura si può fare solamente on line a questo indirizzo https://servizi.toscana.it/sis/DASC/. Tutte le informazioni utili sono disponibili sulla pagina del servizio civile regionale raggiungibile all’indirizzo www.giovanisi.it.

Possono presentare domanda, come detto i giovani con più di 18 anni che non hanno ancora compiuto i 30 che siano residenti in Italia, inoccupati, inattivi o disoccupati, in possesso dell’idoneità fisica.

I volontari selezionati parteciperanno ad un percorso formativo di 120 ore da effettuarsi entro i primi tre mesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca