Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:MASSA CARRARA11°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 19 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il ritorno degli astronauti sulla Terra: il video dell'ammaraggio
Il ritorno degli astronauti sulla Terra: il video dell'ammaraggio

Attualità venerdì 24 marzo 2017 ore 15:05

Esperienza Scuola-Lavoro alla Solvay

Studenti della scuola media Malaspina-Staffetti in visita allo stabilimento della Solvay Chimica Italia di Massa



MASSA — Accompagnanti dalle loro professoresse Patrizia Scarpini, Antonella Baldini, Elisabetta Tonini e Serena Masetti, gli studenti hanno potuto effettuare una visita guidata all’interno dello stabilimento per conoscere le materie prime utilizzate e le principali fasi del processo di produzione. Hanno inoltre assistito ad una presentazione generale sul ruolo fondamentale della chimica, essenziale nello sviluppo di svariate filiere industriali e tecnologiche, con il costante obiettivo di incrementare la qualità della vita collettiva.

“L’incontro è stato molto interessante, non solo per gli studenti, ma anche per tutti noi che operiamo quotidianamente in stabilimento. Ci ha contagiato l’energia e l’entusiasmo di questi ragazzi, già concentrati ed interessati al loro futuro; questi giovani non escludono la prospettiva di un inserimento nell’industria chimica, dopo aver terminato gli studi. Tutto ciò è davvero gratificante per noi operatori del settore; vuol dire che l’utilità dell’attuale chimica moderna è comprensibile e piace” sottolinea Pasquale Casaburo, Direttore del Sito.

Questa esperienza ha dimostrato ancora una volta quanto sia importante il rapporto Scuola-Industria: l’azienda può farsi conoscere, mostrare le proprie esigenze e gli obiettivi che si pone. Gli studenti possono rendersi conto della realtà industriale e ricevere così elementi preziosi per il loro orientamento futuro.

Le interviste e la visita dello stabilimento hanno consentito inoltre agli studenti di raccogliere materiale utile alla preparazione di un elaborato con il quale parteciperanno al Premio Nazionale Federchimica Giovani "Chimica: la scienza che muove il mondo".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno