Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità mercoledì 25 gennaio 2017 ore 11:17

"Forme di sostegno per i licenziamenti"

A chiederlo in giunta attraverso un'interrogazione, il consigliere regionale del Pd Bugliani che invita a pensare strumenti per sostenere i lavoratori



MASSA — “Il tema del lavoro e del sostegno alle aziende in crisi rappresenta uno dei punti prioritari del Programma di governo dell’attuale legislatura, sul quale è necessario porre ogni sforzo. – spiega Bugliani – Quella di Massa Carrara è un’area che ha risentito in modo evidente e drammatico le conseguenze della difficile congiuntura che stiamo attraversando, per questo è stata ritenuta area regionale di crisi complessa e come tale ha potuto avvalersi di strumenti ad hoc, necessari a questa fase emergenziale. Così, in base all'Accordo quadro per l'utilizzo delle risorse destinate agli ammortizzatori sociali in deroga, è stato possibile, per aziende che non potevano usufruire di altre misure, ricorrere alla cassa in deroga per ulteriori 3 mesi così come dare tre mesi di sostegno al reddito a lavoratori privi di altre tutele. Opportunità importanti, che hanno consentito una boccata d’ossigeno a tanti cittadini in difficoltà, rivolte necessariamente a lavoratori licenziati da unità produttive ubicate in un comune della Toscana. Un criterio quest’ultimo che però sembra non soddisfare la condizione di molti che, residenti in territori di confine come il nostro, hanno prestato lavoro, prima di incorrere nel licenziamento, in aziende fuori regione . Ritengo quindi - ha concluso il consigliere Giacomo Bugliani - che al di là del tema della competenza territoriale per la gestione degli ammortizzatori sociali in deroga, debbano essere valutate tutte le azioni utili per poter sostenere in modo tempestivo e continuativo coloro che sono rimasti senza lavoro e vivono in aree come la nostra, di crisi industriale complessa, quindi con elevato tasso di disoccupazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca