Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità giovedì 11 dicembre 2014 ore 07:10

L'esplorazione spaziale a km 0

La conferenze-dibattito sui percorsi della scienza il 12 dicembre sarà condotta da Filippo Giannetti dell’Università di Pisa



MASSA — La scienza a km 0 torna il 12 dicembre. Il ciclo di conferenze-dibattito sui percorsi della scienza è promosso e ideato dal Comune con il patrocinio della Provincia allo scopo di dar vita in città a momenti di riflessione e approfondimento grazie al supporto e alle conoscenze di veri protagonisti della ricerca in diversi campi di studio. 

Dalle 17,30, nelle stanze del Gugliemi, la prossima conferenza in calendario è di Filippo Giannetti dell’Università di Pisa con un incontro dal titolo Il filo di Ariane, L’esplorazione spaziale da una prospettiva europea.

Quando si parla di missioni spaziali viene istintivo pensare alla Nasa e alla competizione scientifica e tecnologica che la vedeva opposta all’altra super potenza spaziale dell’epoca, l’Unione Sovietica. 

La conversazione guidata da Giannetti intende puntare su quanto di buono l’Italia e l’Europa, unite sotto le insegne dell’Esa, hanno saputo fare in un campo così affascinante, ma anche difficile e pieno di grandi sfide, come lo è il settore aerospaziale. Filippo Giannetti si è occupato di ponti radio a microonde e di comunicazioni via satellite al centro ricerche dell'Agenzia Spaziale Europea, nei Paesi Bassi. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca