Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:25 METEO:MASSA CARRARA13°21°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La morte orribile di Vika, reporter ucraina
La morte orribile di Vika, reporter ucraina

Attualità lunedì 25 gennaio 2021 ore 20:08

Dalle Apuane il "no" alle classi pollaio

classe

Si è svolta anche sotto la sede dell'ufficio scolastico massese la protesta della scuola nel giorno di chiusura delle iscrizioni per l'anno prossimo



MASSA — Dalle Apuane arriva il "no" alle classi pollaio. Si è svolto anche a Massa, sotto la sede dell'ufficio scolastico provinciale, il presidio di protesta contro l'affollamento nelle classi organizzato dal comitato Priorità alla Scuola in 24 città italiane. In Toscana si sono svolte manifestazioni gemelle anche a Firenze, Prato e Pisa.

La giornata odierna è significativa per l'universo scolastico poiché è quella in cui si chiudono le iscrizioni al prossimo anno e, dunque, si iniziano a organizzare le classi per il 2021-2022: "La pandemia - scrivono gli organizzatori - ci ha insegnato che le classi non devono essere sovraffollate e che le scuole necessitano di maggiori spazi e diffusi nel territorio anziché di enormi plessi che attirano un bacino di utenza troppo ampio".

"Si chiede la revisione immediata dei criteri per la formazione delle nuove classi - è la piattaforma - fissando a venti il tetto massimo di studenti per classe e investimenti dedicati alla riduzione significativa del numero di alunni per classe con il conseguente ampliamento dell’organico docenti e ATA e la tempestiva stabilizzazione degli insegnanti precari".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sei anni di processo e adesso il tribunale di Massa ha emesso la sentenza. L'inchiesta era partita in Lunigiana nel 2011 dopo un esposto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca