Cultura giovedì 16 dicembre 2021 ore 07:30
Alla scoperta di Keplero all'osservatorio virtuale

Astronomo e astrologo, teorico musicale e teologo, matematico e filosofo: col gruppo astrofili massesi una serata per conoscere lo studioso
MASSA — Sono passati 450 anni fa da quando, per l'esattezza il 27 Dicembre 1471 in data gregoriana, nasceva nel sud della Germania il futuro astronomo Johannes Keplero. A lui si devono le leggi sul movimento dei pianeti nel Sistema Solare che portano il suo nome, e a lui il Gruppo Astrofili Massesi dedica una serata nel planetario online.
Appuntamento venerdì 17 alle 21,30 per esaminare la variegata figura di Keplero, contemporaneamente astronomo e astrologo, teorico musicale e teologo luterano, matematico e filosofo della natura.
Le sue scoperte furono, spiega il Gam, uno dei grandi contributi al passaggio dalla mentalità centrata sulla Terra e sulla figura del cerchio, a quella del Sole come centro dell'Universo con tutti i corpi che sono costretti a girargli intorno rispettando appunto le leggi trovate da Keplero.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI