Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:20 METEO:MASSA CARRARA19°30°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bazooka cinese
Bazooka cinese

Attualità domenica 13 marzo 2022 ore 09:00

Cardiochirugia da primato all'Ospedale del Cuore

chirurghi in sala operatoria

Nel Piano nazionale esiti dell'ente certificatore governativo è risultato primo centro in Italia per la procedura di by-pass aorto coronarico



MASSA — Cardiochirurgia dell’Adulto dell’Ospedale del Cuore di Massa della Fondazione Monasterio da primato: nel Piano nazionale esiti di Agenas, ente certificatore governativo che valuta e mette a confronto tutte le strutture italiane, è risultato primo centro in Italia per la procedura di by-pass aorto coronarico e primo centro in Toscana per la procedura di sostituzione della valvola aortica.

Il risultato è motivo d'orgoglio per la Fondazione e per il direttore del dipartimento di cardiochirurgia Marco Solinas che guarda già al futuro: "Non si tratta di un punto di arrivo, ma di un punto di partenza: l’obiettivo è quello di continuare a lavorare mettendo il paziente al centro e, al tempo stesso, di contribuire a costruire la figura del cardiochirurgo del futuro".

Entro fine anno la Monasterio, nella sede di Massa, avrà delle nuove sale per gli interventi di cardiochirurgia: all’avanguardia, innovative e con strumentazione altamente tecnologica. Obiettivo poi che l’Unità operativa di Cardiochirurgia dell’Adulto da tempo si pone è proprio quello di costruire una nuova figura professionale: il cardiochirurgo del futuro

Marco Solinas

Marco Solinas

"Come un sarto ritaglia un abito su misura per il proprio cliente – commenta il Solinas – il cardichirurgo deve curare il paziente in maniera specifica per assicurargli la migliore cura possibile, che sia al tempo stesso minimamente invasiva e personalizzata". In questo processo, sottolinea il direttore generale della Fondazione Monasterio Marco Torre, determinante è "l’approccio multidiciplinare ai bisogni del paziente, unito all'impiego delle tecnologie più evolute".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno