Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:25 METEO:MASSA CARRARA16°27°  QuiNews.net
Qui News massacarrara, Cronaca, Sport, Notizie Locali massacarrara
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente
Autocisterna perde il carico di cioccolato in autostrada: il video del «goloso» incidente

Attualità martedì 28 settembre 2021 ore 08:37

Col ricordo all'orrore delle Fosse del Frigido

La commemorazione
La commemorazione

Si è svolta ieri la commemorazione per l'anniversario della fucilazione di 147 prigionieri da parte dei nazifascisti lungo il letto del fiume



MASSA — Li misero in fila lungo il letto del fiume e spararono. La strage delle Fosse del Frigido in cui morirono 147 prigionieri civili e politici sotto i colpi di fucile dei nazifascisti in ritirata resta una ferita per Massa che non dimentica.

E ieri si è tenuta la commemorazione di quei fatti del Settembre 1944, in occasione del 77o anniversario di quella che il sindaco Francesco Persiani definisce "una delle stragi più dolorose avvenute in terra apuana". 

Alla cerimonia gli studenti del liceo musicale Palma hanno suonato l'Inno nazionale davanti alle autorità civili e militari e agli alunni di Villette B: "Dobbiamo continuare a ricordare quei terribili momenti per coltivare sempre di più la tolleranza, la civiltà, l'unità", ha dichiarato il sindaco Persiani.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice giallo che interesserà parte della Toscana
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità